martedì 25 giugno 2013

Prima giornata vegana!

Colazione:
tè + biscotti al farro (senza latte e uova) + Kellogg's 

Pranzo:
80 gr di pasta all'avena al sugo di pomodori e peperoni (Stefano voleva il parmigiano, così ha messo al posto del formaggio del lievito a scaglie).
Finchè preparavamo la pasta, abbiamo mangiato del tofu spalmabile alle olive e capperi su pane azzimo... un po' amaro ma buono.
Dopo la pasta invece abbiamo provato l'hummus su pane azzimo ed è era buonissimo!
Stranamente dopo la pasta eravamo già sazi... sarà l'avena???
Abbiamo anche bevuto un bicchiere di latte di riso al cocco fresco di frigo: ottimo!

Cena: 
spezzatino Seitan (Elisa: che schifo! / Stefano: mangiabile)
bruschette con tofu e olive
insalata con pomodori e olive
fetta biscottata con marmellata di prugne

Elisa: oggi mia madre mi ha portato uno spezzatino di carne.
L'ho rifiutato e le ho spiegato che sto cercando di diventare vegana.
Mi ha chiesto se un'alimentazione di questo tipo non mi può causare problemi di salute.
In genere i vegani sono sempre in salute, ma m'informerò meglio per darle una risposta più precisa.
Anche il padre di Stefano ha saputo di questa nostra decisione e non è convinto. Non crede che ci siano così tanti maltrattamenti nel mondo sugli animali.
Ci rendiamo conto che il problema è proprio questo: la DISINFORMAZIONE!

lunedì 24 giugno 2013

La nostra prima cena vegana!

ELISA: Dopo una giornata a fare acquisti vegani, ecco che arriva il fatidico momento della CENA!
Mi sarei sbaffata un McDonald all'istante e la voglia di cucinare era pari a zero!
Con l'aiuto di Stefano, mi sono messa d'impegno.
Ho buttato tutti i volantini promozionali del McDonald e dato che faceva caldo, ho preparato una bella insalata con pomodori, cipolla, crostini (ho comprato i granetti integrali e li ho sbriciolati dentro la ciotola), semi di girasoli (al posto di tonno o mozzarella), peperoni dolci, olio extra vergine e aceto di mele.
Niente sale, niente tonno, simmenthal o formaggi!
Poi, dato che avevo comprato dei panini, Stefano ha scaldato gli hamburgers di hummus (pasta di ceci) dell'"Harmonie Vegan" e ci siamo fatti degli hamburger squisiti con l'aggiunta di insalata, cipolla e ketchup.
Buonissimi!
Non soddisfatta, mi sono orientata sul dolce.
Abituata a cibi ipercalorici e "schifosi", non avrei mai potuto accontentare di così poco.
Mi sono rifatta con delle fette biscottate integrali del Mulino Banco (zero latte e zero uova) e ci ho spalmato la Nutella della Valsoia (che è buona come quella normale!!!!).
Soddisfatta, mi sono sentita in pace con il mondo!
Nessun animale aveva sofferto a causa della mia cena di stasera!




Prima spesa vegana!

Il primo passo è stato quello di capire cosa mangiare: verdura, frutta, legumi, semi, pasta e riso!

Con enorme tristezza abbiamo radunato in un angolo del frigo: formaggi vari (philadelphia, toma, parmigiano...), yogurt, bon roll, pancetta affumicata, uova e prosciutto cotto, gelato, preparato allo scoglio per risotto...
Non ci piace buttare la roba, quindi abbiamo deciso di mangiare tutto per eliminare ogni traccia di "carnivorismo".

Poi siamo andati a fare la spesa.
Non essendo pratici, siamo andati alla Biobottega a fare la spesa.


Totale: 102 €

Dato che il nostro portafoglio non è gonfissimo, siamo andati a continuare la spesa al Carrefour, dove andiamo quasi sempre.
Non è stato facile passare tra formaggi, affettati, carni, pesce, latticini, gelato... senza prendere nulla!


Totale: 130 €

Considerando che a settimana noi spendiamo in media 100-120 €, questa volta abbiamo sforato di 110 €.
Tuttavia abbiamo comprato un sacco di cose e speriamo che questa spesa ci duri per più di una settimana... ma soprattutto che sia tutto buono, almeno mangiabile!


Inizio di una nuova avventura!

Buongiorno a tutti,
siamo una coppia di trentenni che vive ad Aosta insieme ai nostri adorati animaletti:
Filou (cagnolina), Pepe, Fiocco e Scimmietta (i nostri tre gatti pantofolai), Merlino (scoiattolo), Aspen e Fieroguscio (tartarughe d'acqua), Lancillotto e Pepita (una coppietta di diamanti mandarini).

Come potete notare da questa lunga lista, ci piacciono gli animali!
Non solo li amiamo ma lottiamo anche per il rispetto di questi: siamo contro il maltrattamento e l'abbandono di animali, la vivisezione, il commercio di pellicce e avorio, gli esperimenti sugli animali, l'estinzione, la deforestazione e la caccia...
Tuttavia abbiamo cominciato a porci una domanda:

Come possiamo rispettare fino in fondo gli animali se poi ci nutriamo tutti i giorni di carne, pesce, latte e uova?

Magari per qualcuno il discorso si ferma a carne e pesce, ma non è così: acquistare uova significa uccidere migliaia di pulcini maschi (non ovaioli) al giorno perchè "non servono"; bere latte comporta avere mucche continuamente incinte e vitelli appena nati, nutriti solo di latte in polvere e altre schifezze per poi finire uccisi.
Questa è solo una piccola parte degli orrori e dei maltrattamenti che ogni giorno avvengono nel mondo per permettere a noi, umani, di nutrirci all'esasperazione di tutti questi prodotti di origine animale.

... ed è così che abbiamo deciso di provare a passare da CARNIVORI (o meglio, onnivori) a VEGANI!

Non so se ci riusciremo, ma abbiamo deciso di scrivere e documentare ogni passo di quest'avventura in questo blog nella speranza di essere d'esempio per gli altri Carnivori e nello stesso tempo di essere aiutati o corretti da chi ha già compiuto questa scelta.